2022
Pellegrinaggio parrocchiale a Montefiascone e Tarquinia
Si è conclusa la lunga programmazione dell’inizio dell’anno di Catechismo con il pellegrinaggio a Montefiascone. Sabato 15 ottobre due pullman di bambini, famiglie e parrocchiani sono partiti verso Montefiascone, ad accoglierli c’erano le Maestre Pie che hanno fatto da “cicerone” spiegando in modo certosino tanti dettagli che hanno incuriosito bambini e adulti sui momenti della vita di Santa Lucia e illustrato i luoghi dove ha vissuto la Santa. Nel pomeriggio poi sono andati a Tarquinia dove sta la casa di Santa Lucia, li c’era una immagine che è quella più simile al volto reale della Santa, i bambini sono rimasti colpiti nel vedere dentro le teche un pezzo della camicia di Santa Lucia, e un pezzo della calza che sono stati recuperati quando la salma è stata riesumata prima della Sua Beatificazione. Ha incuriosito tanto i bambini il Crocifisso che non è bruciato durante l’incendio in Chiesa…e poi le lunghe scalinate che hanno fatto per raggiungere questi luoghi…una bellissima giornata di sole che ha permesso il pranzo nel parco con un panorama meraviglioso verso tutta Montefiascone e il lago.
2022
Santa Messa delle Famiglie e Mandato ai Catechisti
” Guarda con bontà, o Padre, questi tuoi figli che rispondendo alla tua chiamata si offrono per il servizio della catechesi. Benedicili con il tuo Santo Spirito perché sappiano guidare le persone a loro affidate alla pienezza della vita cristiana”. Con queste parole Don Gerardo ha dato la benedezione a tutti i catechisti e aiuto catechisti alla celebrazione del Mandato Catechistico, nella messa del 9 ottobre alle 10.45. La chiesa colma di fedeli e con tanti bambini hanno assistito a questo momento emozionante dove ci sono stati canti di benedizione e invocazione allo Spirito Santo. Poi Don Gerardo ha consegnato ai catechisti il “Direttorio Per la Catechesi” e l’ “Abc della catechesi” agli aiuto catechisti. Buon lavoro a tutti voi… “Andate in tutto il mondo e portate il messaggio del Vangelo a tutti gli uomini”. (Mc 16,15)
2022
Santa Messa Solenne nella festa di San Francesco
Il 4 ottobre si è svolta la Messa Solenne di S. Francesco, alla presenza dei fedeli, dell’ Ofs e delle autorità. Don Gerardo affiancato da P. Francesco e da Don Fabrizio ha celebrato la Santa messa che è iniziata con la lettura fatta dalla ministra francescana Francesca Sessi e poi con il Sindaco che ha acceso la lampada. Il rito della lampada si ripete dal 4 ottobre del 1939 quando Pio XII decise di proclamare S. Francesco patrono primario d’Italia. L’olio è ricavato dagli ulivi, pianta che caratterizza il nostro paese ed è presente in tante regioni, ma anche il liquido con i quali i sacerdoti vengono consacrati. Dal punto di vista spirituale è il segno della luce e della condivisione, nella “Preghiera Semplice” c’è proprio una frase che dice ” dove sono le tenebre che io porti luce”. Durante la messa il Santo è stato onorato con canti francescani e la comunità ha partecipato con l’offertorio dei prodotti ricavati dalla terra che poi verranno destinati alle famiglie della nostra Caritas.
2022
Festa di inizio anno catechistico e pranzo comunitario
Domenica 2 ottobre si è conclusa la festa di apertura del nuovo anno di catechismo con tanti giochi, la premiazione e poi il pranzo in parrocchia in onore di San Francesco. Da sabato prossimo i bambini riprenderanno il catechismo regolarmente. Auguriamo a loro e alle famiglie un anno di fede, fraternità e condivisione !!!
2022
Festa di inizio d’anno catechistico e Processione di San Francesco
L’inizio del nuovo anno di catechismo è stato un evento nella Parrocchia, curato in ogni dettaglio, l’accoglienza in chiesa con le famiglie e poi tante attività nel Chiostro e nei giardini. I bambini divisi per fasce di età con l’aiuto dei catechisti hanno fatto tanti giochi diversi e hanno terminato con la merenda. Ma quello che ha reso pieno di significato la giornata è stata la processione di S.Francesco. Alle 17 i bambini si sono ritrovati in chiesa con le famiglie per partecipare alla solenne processione del Santo, il sole ha illuminato San Francesco mentre sfilava con i suoi 15 portatori, con la banda musicale. Da tempo non si vedevano famiglie, bambini e tanti ragazzi per le strade del paese, potremmo definirla una processioni di “Giovani”. Arrivati allo Speciano in Piazza S.Francesco si è celebrata la messa dove i ragazzi si sono occupati della preghiera dei fedeli, e poi il rinfresco. Tante emozioni in un pomeriggio speciale…e a noi il motto di S. Francesco ci piace tanto e ci incoraggia e allora come diceva Lui: ” Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’ improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.”!!!
2022
Festa di San Francesco D’Assisi
Carissimi,
mi pregio di invitarVi, unitamente al Terz’Ordine Francescano di Cave, alle celebrazioni in onore di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, con le quali daremo avvio anche al nuovo anno pastorale e catechistico con il seguente programma:
Sabato 01 ottobre: festa dei bambini e ragazzi iscritti alla catechesi
ore 17.00 Processione da San Carlo, accompagnata dalla Banda Città di Cave, via G. Clementi, piazza S. Croce, viale Pio XII, via G. Matteotti, via Speciano, Via Aida de Meis e terminerà a piazza Francesco d’Assisi ove celebreremo la S. Messa. Al termine rinfresco e fuochi pirotecnici offerti dal comitato Speciano.
La messa vespertina delle ore 18:30 in Parrocchia non ci sarà!
Domenica 02 ottobre ore 11.30 Giochi nel Chiostro e premiazione delle squadre vincitrici
Ore 13 Pranzo Comunitario Parrocchiale (prenotarsi in Parrocchia entro il 30 settembre). Pomeriggio in allegria con canti e musica.
Martedì 04 ottobre ore 18.00 Rosario francescano e S. Messa solenne con l’offerta dell’olio della lampada e ringraziamento per i beni della terra (offertorio comunitario a favore degli assistiti della Caritas Parrocchiale)
Desidero che le celebrazioni di quest’anno, attingendo alla spiritualità del poverello d’Assisi siano segno di comunione visibile e ispiratrici di pace, non solo per la nostra comunità parrocchiale ma per tutta la città divenendo così, in devozione e opere, richiesta a Dio del grande e necessario dono della pace.
don Gerardo, Parroco
2022
Percorso per fidanzati
Per le coppie cristiane che portano nel cuore il desiderio di conoscere meglio la vocazione matrimoniale e dare maggior senso al loro amore, è dedicato questo percorso insieme ai presbiteri che vi accompagneranno nel discernimento e alla realizzazione del vostro amore.
2022
Percorso per giovani e adulti…verso la Cresima
Per tutti i giovani della Vicaria di Cave (Cave, Genazzano, Rocca di Cave e Capranica Prenestina), che sentono nel cuore di conoscere meglio la fede e completare il percorso di iniziazione cristiana, è proposto questo cammino alla riscoperta della fede battesimale.