2024
Giornata Ecologica in comunità
Un’ altra occasione per fare e vivere la Comunità è stata la giornata ecologica organizzata il 25 aprile, ad accogliere l’ invito circa 40 parrocchiani più il parroco, che hanno dedicato una giornata a sistemare i bellissimi ambienti esterni della nostra Parrocchia, queste iniziative oltre che un modo di evangelizzare sono importanti per creare gruppo e conoscersi meglio, fondamentali per favorire uno «scambio di fratellanza e relazioni».
Tra l’ altro anche una occasione per esprimere al meglio il pollice verde dentro ognuno di noi c’è stato un trionfo di potatori, e poi un mix fatto di decespugliatore, tagliaerba, motosega, tagliasiepe insomma attrezzature rumorose alle quali si sono alternate scope, rastrelli, forbici da potatura e il via vai delle carriole.
Carichi e attivi sono stanti anche i bambini che tra aiuto e gioco la sera erano sfiniti. Non è mancato poi il momento del pranzo con la buonissima braciata, le verdure grigliate, il pane fresco e tanti dolci tutto accompagnata da vini selezionati.
Stanchi sicuramente ma orgogliosi e soddisfatti per il bellissimo lavoro svolto consapevoli che una comunità cristiana vive e trionfa se è vissuta a pieno in tutti i fronti e durante tutto l’ anno.
2024
La Madonna pellegrina nella nostra parrocchia
Anche quest’anno l’immagine della Madonna pellegrina girerà i quartieri e le case della nostra parrocchia. A cominciare dal 1 maggio potremo seguirla e insieme recitare il rosario, affidando a Lei tutte le nostre intenzioni e insieme riflettere, attraverso i misteri del rosario, sul significato del nostro essere cristiani. grandi e piccoli non manchiamo a questo appuntamento di grazia.
Sulla locandina tutti gli appuntamenti.
2024
40° Cursillos Donne 2024
Si è concluso il 40° Cursillo donne della Diocesi di Palestrina, il canto De-colores ha accolto in maniera gioiosa le corsiste che hanno fatto il rientro, domenica sera nell’ Aula Multimediale della nostra Parrocchia.
Il Cursillo è uno strumento di evangelizzazione che con l’azione di Dio ci mette in condizione di collaborare in comunione tra fratelli, un trionfo di emozioni, gioia e preghiera.
Sono nate nuove amicizie e soprattutto tante consapevolezze e chi è entrata stanca, pensierosa, demoralizzata ne è uscita arricchita di nuove conoscenze della fede, speranzosa e con la consapevolezza che Gesù è sempre vicino a loro basta cercarlo e seguirlo e i problemi di questa vita frenetica, che continueranno a esserci, verranno visti e affrontati in maniera diversa.
Tutto il Cursillo è stato guidato da Don Gerardo che con la sua preparazione e capacità di spiegarsi in modo semplice ha coinvolto tutte le presenti rendendo argomenti fondamentali della fede comprensibili e attuabili nella vita di tutti.
La Rettrice di questo 40° Cursillo è stata Felicetta che con grande impegno ha curato la sua preparazione e quella dell’ equipe che ha scelto di affiancarsi che sono Emma, Andreina, Alessandra, Sabrina e Linda un gruppo vincente attento e collaborativo.
Fondamentale dire che la protagonista principale di tutto il Cursillo è stata la GRAZIA di Dio.
De Colores !!!
2024
Ritiro delle Famiglia del III anno di Comunione 2024
Domenica 14 aprile si è concluso il terzo e ultimo ritiro spirituale dei bambini e delle famiglie del terzo Comunione, dopo la Messa divisi in due gruppi genitori e bambini hanno approfondito in maniera diversa il Vangelo di Luca che parla dei Discepoli di Emmaus.
Questi due discepoli che tornano alla loro casa delusi perché le aspettative che avevano posto sull’uomo Gesù erano state disattese: non li ha liberati dalla schiavitù come avevano pensato e sperato ma è morto, in modo addirittura vergognoso. Le testimonianze delle donne che dichiaravano che non avevano trovato il corpo del Maestro nella tomba non avevano alcun valore. Per loro le donne non hanno voce in capitolo!
I genitori guidati da Don Gerardo hanno avuto momenti di confronto, di deserto e aiutati da canzoni che Don ha proposto loro per aiutare i momenti di riflessione.
Troppo spesso siamo impediti dalle nostre stesse convinzioni, dai pregiudizi e soprattutto dalla nostra incapacità di amare veramente.
Infatti, è solo allo spezzare del pane, cioè al momento della Eucarestia che gli occhi dei due discepoli si aprono e riconoscono Gesù quel gesto che avevano vissuto nella sua ultima cena, Gesù mostra ai discepoli quale è l’unica via che li può mantenere uniti a Lui e tra di loro, per questo si chiama “comunione”: è la via dell’amore. L’amore che diventa donazione di sé, donazione che arriva fino al costo della vita.
Non è mancato il momento del pranzo tutti insieme che aiuta molto la conoscenza tra genitori sacerdote e catechisti e che si è concluso con una carrellata di dolci buonissimi che le mamme hanno preparato.
A fine giornata un bel confronto tra genitori e bambini che hanno parlato di ciò che avevano compreso e i bambini hanno ben spiegato che nella misura in cui riusciamo a donare amore gli uni gli altri potremo riconoscere che Gesù ci è compagno di cammino nella vita, e senza vederlo ne sentiremo la presenza che ci darà la forza e l’entusiasmo di andare avanti e di condividere con gli altri la nostra esperienza e affianco a Gesù, e insieme a Lui e Cleopa può esserci chiunque di noi.
2024
Percorso per giovani e adulti verso la Cresima
Il prossimo mercoledì 17 aprile, dalle ore 19.00, inizierà il percorso per giovani e adulti (dai 17 anni) verso la Cresima.
Non hai completato l’Iniziazione Cristiana? Desideri conoscere meglio la fede? Hai tanti dubbi e domande? Hai voglia di confrontarti?
Allora ti aspettiamo in parrocchia!