2024
Iscrizioni Aperte per la Scuola dell’Infanzia 2024-2025
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola dell’Infanzia “Regina Margherita” delle Maestre Pie Filippini in Viale Giulio Venzi 1 in Cave.
Prenota un appuntamento al nr 3387702886 o inviando una mail a scuola.margherita@hotmail.com e vieni a conoscere le nostre attività e le nostre insegnanti.
2024
Vacanze di Natale di divertimento per grandi e piccoli
Tante le iniziative durante le vacanze natalizie in parrocchia. Tra la preparazione del presepe parrocchiale fatto dai papà, l’ allestimento dell’ albero di Natale fatta dai bambini non sono mancati i momenti di dolcezza come il buon panettone regalato da Don Gerardo insieme al piccolo dono per tutti gli operatori pastorali. Queste sono state solo alcune attività del lungo periodo di festa.
A seguire cioccolata di Natale per la comunità e la Super Festa di fine anno, un Capodanno organizzato al dettaglio da alcuni collaboratori parrocchiali che oltre a preparare una cena deliziosa hanno creato una Location calda e accogliente, hanno provveduto alla musica, ai balli e addirittura hanno invitato degli ospiti a sorpresa che hanno colorato ancora di più la riuscitissima serata con gioia e risate.
Poi tutti insieme pronti ad aspettare il nuovo anno con cappellini e trombette. Non è mancata la tombolata e le lenticchie di buon auspicio per il nuovo anno.
Bambini e adulti hanno passato bei momenti in comunità e serenità che è lo scopo che devono avere questi momenti in Parrocchia. Naturalmente senza trascurare la Santa Messa che con il Te Deum ha preceduto la festa.
Le attività sono continuate e il 3 dicembre c’è stato il pomeriggio dedicato ai ragazzi e bambini del catechismo con la tombolata tutti insieme, tra confusione e urla si è conclusa con la premiazione di tutti i bambini e la merenda insieme.
E’ stato un lungo periodo faticoso dal punta di vista di gestione delle Messe perché tutte vicino alla domenica, la parola “precetto” è girata su tutti i gruppi del catechismo.
Con l’arrivo dei magi il 6 si e concluso questo festoso periodo e ora pronti a ricominciare con gli appuntamenti regolari…regolari si ma come immaginerete non meno pieni di appuntamenti e attività.
Buon anno a tutti voi con Gesù sempre nel cuore !!!
2024
6 Gennaio 2024 … Arrivo dei Re Magi
6 gennaio, arrivo dei Magi nella nostra parrocchia, tra lo stupore dei bambini più piccoli e la curiosità dei più grandi a fine messa, con l’accompagnamento del canto hanno fatto ingresso in chiesa i 3 Re Magi.
Prima del loro arrivo Don Gerardo ha cercato di spiegare ai fedeli alcune informazioni per conoscere meglio questi personaggi apparentemente conosciuti, anzi conosciutissimi, perché in ogni presepe che si rispetti non mancano mai.
Sappiamo di sicuro che vengono per portare i doni a Gesù Bambino.
Papa Francesco nell’omelia dei 6 gennaio 2016 disse: “I Magi rappresentano gli uomini di ogni parte della terra che vengono accolti nella casa di Dio. Davanti a Gesù non esiste più divisione alcuna di razza, di lingua e di cultura: in quel Bambino, tutta l’umanità trova la sua unità”.
Sappiamo che giunsero da oriente, non si dice invece che i magi erano tre.
Alla domanda fatta ai bambini da Don Gerardo se i Re Magi erano maghi la maggior parte dei bambini ha risposto di “si”… ma lui ha spiegato loro che in realtà erano scienziati e astronomi.
In quanto astronomi si sono messi in viaggio seguendo una “stella” per raggiungere un Messia nato da una vergine, destinato a salvare il mondo.
I nomi dei magi più noti sono Gaspare, Melchiorre e Baldassarre e proprio loro stamattina hanno portato Oro, Incenso e Mirra a Gesù Bambino e con l’aiuto di una loro “collaboratrice” che hanno portato anche una cesta con i cioccolatini per tutti i bambini e anche per i grandi!!!
2024
Celebrazioni di Natale
Le festività natalizie in concomitanza con la domenica hanno reso questo periodo di Natale una staffetta per riuscire a partecipare a tutte le Messe…un pò di confusione si è creata nella testa dei fedeli che però il nostro Parroco ha cercato di spiegare in maniera più chiara possibile durante le celebrazione nelle chiese di S. Carlo e S. Lorenzo. Tante le celebrazione Solenni partecipate e ricche di significato la Veglia, la Messa della Natività di Gesù, il Te deum. Giornate dedicate alle confessioni. Il 31 nella messa delle 17,30 un pensiero per tutti i defunti, battezzati, cresimati e comunicati della nostra Parrocchia nell’anno 2023. Il 1 gennaio del 2024 alla Messa delle 10.45 c’è stata la chiamata dei bambini e ragazzi che riceveranno i Sacramenti durante quest’anno, che come sempre sarà un anno ricco di appuntamenti e attività. Buon anno di Gesù a tutti voi!!!
2023
Santuario Montagna Spaccata e Luminarie di Gaeta
Giornata bella non solo per il sole e il caldo ma soprattutto ricca di fede, storia, divertimento e fraternità che è lo scopo di queste attività che la nostra Parrocchia vuole raggiungere. Partenza alle 8 direzione Santuario della santissima Trinita alla montagna spaccata. Panorami suggestivi e una calorosa e amichevole accoglienza da parte di Padre Giovanni che ci ha fatto visitare dei posti incontaminati e ricchi di significato. Abbiamo vistiato la Grotta del Turco con il suo meraviglioso panorama sul mare e poi la Cappella del Crocifisso una particolarità è che per raggiungere questa cappella scendendo sulla parete rocciosa di destra c’è l’impronta con le dita di una mano di un marinaio turco che non credendo che la spaccatura della montagna fosse successa con il terremoto che avvenne mentre Gesù dopo la Crocifissione spirava, appoggiò la mano sulla roccia e essa miracolosamente si ammorbidi e la sua impronta rimase impressa sulla montagna. A seguite la Santa Messa celebrara da Don Gerardo e il pranzo vista mare tutti insieme. Poi è iniziata la magia del Natale con le luminarie, la ruota panoramica, i mercatini, i stand gastronomici, il Villaggio di Babbo Natale, il Presepe di ghiaccio e tanto tanto altro. Veramente una bella giornata comunitaria!!!