La Santa Famiglia – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe /C

Domenica 29 Dicembre 2024

Il Vangelo di quest’anno, nella festa della Santa Famiglia, ci propone l’episodio di Gesù dodicenne che rimane nel tempio di Gerusalemme all’insaputa dei propri genitori. Il racconto un po’ ci consola: la situazione poteva essere gestita meglio, nelle dinamiche familiari. Sì, Gesù nobilmente aveva dato priorità al Padre celeste; ma un cenno ai genitori non era un minimo e necessario segno di riconoscenza e di rispetto?

Non vogliamo giudicare nessuno, tantomeno il Signore. Ma ci pare giusto ricordarci che non ci sono famiglie perfette, senza momenti bui, incomprensioni, disagi. Piuttosto il Vangelo ci rammenta la successiva sottomissione di Gesù ai genitori a Nazaret; sottolinea la capacità di Maria di custodire nel cuore fatti, dubbi e domande, conservando la fede in Dio, che guida i passi degli umili; indica che anche Gesù deve crescere, in ciò che è automatico (età) e in ciò che è frutto di scelta, di ricerca, di preghiera (sapienza e grazia).

Dobbiamo riconoscere che la famiglia è il nido in cui possiamo crescere, la palestra in cui ci alleniamo alla vita e all’amore. In famiglia possiamo essere accolti, anche quando non siamo capiti; soccorsi, anche quando non ce lo siamo meritati; custoditi, anche quando abbiamo scelto la nostra strada.
La famiglia è veramente indispensabile: per ciascuno di noi come lo fu per Gesù.

Maria, mamma del Natale – IV Domenica di Avvento /C

Domenica 22 Dicembre 2024 – IV Domenica di Avvento

Come non c’è nascita senza madre, così non c’è il Natale senza Maria. Dio ha scelto lei: una semplice ragazza di un piccolo villaggio, umile, determinata, generosa. Noi la salutiamo come piena di grazia, cioè piena di Dio. In lei quel figlio speciale si poteva sentire a casa, accolto e amato, sempre e comunque.

Gesù bambino sta arrivando, ancora una volta, nel nostro Natale. Sta a noi decidere di attenderlo come Salvatore o come tradizione e folklore; sta a noi fargli posto nella nostra casa, nella nostra famiglia, nelle nostre scelte; sta a noi scegliere di aprire le porte del cuore e dell’anima per scommettere la nostra vita su di lui.

Gesù non è ingombrante, non chiede nulla e non forza nessuno. Scende sulla terra per la gioia di tutti. Tanti non si accorgeranno di lui, come avvenne la prima volta. Non per caso i primi ad andarlo a salutare e omaggiare sono stati i pastori, mal visti dalla gente, poveri e poco puliti, ma robusti nella fede.

Eppure quel bimbo è il regalo più grande che Dio poteva fare all’umanità: se stesso, la sua Parola, la sua Luce. Gesù trasmetterà a tutti la verità, cioè farà conoscere Dio così com’è: amore eterno e incondizionato. Vivrà mostrando e costruendo pace e benessere per l’umanità. Chi seguirà la sue parole potrà sentirsi figlio dello stesso Padre. Davvero quel bimbo salverà il mondo. Ora tocca al mondo lasciarsi salvare da Lui.

Natale 2024: Le Celebrazioni in Parrocchia

La Parrocchia San Carlo Borromeo di Cave invita tutti i fedeli a vivere insieme il tempo natalizio, un momento speciale per rafforzare la fede e la comunione. Ecco il programma delle celebrazioni e degli eventi per il Natale 2024:

Celebrazioni Liturgiche

Martedì 24 Dicembre 2024
Ore 9:00: Santa Messa e conclusione della Novena di Natale.
Ore 17:30: Santa Messa Vespertina della Vigilia di Natale.
Ore 23:45: Santa Messa della Notte di Natale.

Mercoledì 25 Dicembre 2025 – Natale del Signore
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), 10:45 (solenne), e 17:30.

Domenica 29 Dicembre 2024- Festa della Sacra Famiglia
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), 10:45 e 17:30 (Benedizione delle Famiglie)

Martedì 31 Dicembre 2024 – Prefestiva di Maria Madre di Dio
Ore 17:30: Santa Messa, Canto del Te Deum e ringraziamento per i sacramenti celebrati nel 2024.

Mercoledì 1 Gennaio 2025
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), 10:45 (Canto del Veni Creator e chiamata per i sacramenti del 2025.), 17:30

Domenica 5 Gennaio 2025
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), 10:45 e 17:30.

Lunedì 6 Gennaio 2025 – Epifania del Signore
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), e 10:45.
Ore 17:30: Arrivo dei Magi e spettacolo canoro dei bambini della catechesi.

Domenica 12 Gennaio 2025 – Battesimo del Signore
Sante Messe: ore 7:30, 9:30 (San Lorenzo), 10:45 e 17:30.

Eventi per Stare Insieme

Domenica 29 Dicembre 2024
Ore 15:00: Tombolata delle Famiglie.
Dopo la Messa Vespertina: Proiezione del film Holy Night – The Chosen.

Martedì 31 Dicembre 2024
Ore 19:30: Cenone di Capodanno comunitario.

La Parrocchia invita tutti a partecipare con gioia a questi momenti di preghiera e condivisione, per accogliere il Signore che viene con cuore aperto e grato.

Vi aspettiamo numerosi!