Giubileo maestre Pie

Parrocchia San Carlo Borromeo
Piazza Marconi snc – 00033 Cave (Rm)

 

Alle autorità civili e militari del Comune di Cave

Agli alunni, ex alunni, alle loro famiglie

Amici e benefattori delle Maestre Pie di Cave

Alla Comunità Parrocchiale di San Carlo in Cave

Carissimi fratelli e sorelle,
lo scorso 13 gennaio è iniziato il Giubileo nel 350esimo anno dalla nascita di Santa Lucia Filippini. Le nostre suore, che vivono la loro missione anche a Cave, da moltissimi anni, sono presenti in molte nazioni nel mondo. Esse continuano nel tempo la stessa missione e lo stesso carisma che il Signore affidò alla nostra santa per mezzo dell’obbedienza alla Chiesa e ai suoi pastori. Uno stuolo di donne che ispirate dal carisma di Santa Lucia vivono i consigli evangelici e portano nel mondo l’insegnamento antico e sempre nuovo del Signore Gesù che nei piccoli proponeva la misura del regno di Dio: “Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me” (M718,4-5a). Questo fiume di grazia carismatica giunge fino a noi e per la durata di quest’anno, fino al 13 gennaio 2023, possiamo attingere a questa ricchezza spirituale per il cammino della nostra vita. Il Santo Padre ha concesso che ogni cappella ove risiedono le Maestre Pie sia luogo giubilare per ricevere le sante indulgenze durante questo anno. Per questo motivo, il nostro Vescovo Mauro, ha accolto benevolmente il desiderio delle nostre suore di aprire anche a Cave la Porta Santa: sabato, 02 aprile, ore 18.30, solennemente presiederà, e così daremo avvio a questo giubileo, la celebrazione Eucaristica presso la chiesa delle suore, a cui tutti siamo invitati. Attraverseremo la porta santa, confessati e comunicati, affidandoci all’intercessione di Santa Lucia riceveremo l’indulgenza plenaria. Inoltre, papa Francesco ha concesso in Maggio, un’udienza privata in aula Nervi a tutti coloro che in qualche modo sono legati alla storia e alla missione delle Maestre Pie. Chiedo a tutti di non mancare a questi eventi ai quali seguiranno altri, di formazione e preghiera, e di pellegrinaggio a Montefiascone ove riposano i resti mortali di Santa Lucia.
Cave, lì 03 marzo 2022

don Gerardo Battaglia, Parroco

e le Maestre Pie di Cave

Sinodo 2021-2023 per una chiesa sinodale

Per chi è il Sinodo?
Convocando questo Sinodo, Papa Francesco invita tutti i battezzati a partecipare a questo processo sinodale che inizia a livello diocesano.
I soggetti principali di questa esperienza sinodale sono tutti i battezzati perché tutti i battezzati sono il soggetto del sensus fidelium, la voce viva del Popolo di Dio. Allo stesso tempo, per partecipare pienamente all'atto di discernimento, è importante che i battezzati ascoltino le voci di altre persone nel loro contesto locale, comprese le persone che hanno lasciato la pratica della fede, persone di altre tradizioni di fede, persone di nessun credo religioso.
Si dovrebbe prestare particolare attenzione a coinvolgere quelle persone che possono rischiare di essere escluse: donne, disabili, rifugiati, migranti, anziani, persone che vivono in povertà, cattolici che praticano raramente o mai la loro fede, ecc.
[qsm quiz=2]

Messa di Inizio dell’Anno Giubilare Santa Lucia Filippini

Il 13 Gennaio le Maestre Pie Filippini festeggiano la nascita e il battesimo della loro fondatrice Santa Lucia. Quest’anno, a tale importante ricorrenza, si aggiunge anche la celebrazione dell’inizio dell’anno giubilare per i 350 anni dalla nascita della santa. I bambini alle ore 17.00 hanno animato il Rosario e successivamente hanno partecipato alla Messa con i loro genitori. Don Gerardo nell’ omelia, ha sottolineato l importanza di investire tempo, forza, sacrifici, amore, nei confronti dei più piccoli proprio come ha fatto Santa Lucia. Donare la vita affinché le nuove generazioni crescano con sani principi e una buona educazione è il desiderio di tutti. Al termine della celebrazione i bimbi si sono esibiti davanti a tutti con alcuni canti in onore di Santa Lucia.

“A VOLTE  PER ESSERE FELICI BASTA ALZARE GLI OCCHI E SENTIRE LA STELLA”.

In occasione dell’Epifania del Signore, Lunedì 4 Gennaio, il gruppo del 3 anno Comunione con le loro mamme e le catechiste si sono incontrati in parrocchia e hanno preparato dei piccoli doni da portare ai “nonni” che si trovano in una casa di riposo di Cave. Un piccolo gesto, alcune caramelle e dolcetti confezionati e il disegno dei bambini. Alcune cose ma fatte con il cuore puro di questi bambini che ci ricordano la bellezza del donare e del donarsi agli altri solo per il piacere di farlo proprio come ha fatto Gesù per noi.

“A VOLTE  PER ESSERE FELICI BASTA ALZARE GLI OCCHI E SENTIRE LA STELLA”.

Mercoledì 05 alla Vigilia dell’Epifania, proprio come i re Magi si recarono da Gesù, Don Gerardo e le catechiste in rappresentanza dei bambini e delle loro mamme hanno portato questi dolci doni agli anziani. Roberto il responsabile della struttura si è reso molto disponibile ad accoglierci e insieme abbiamo contribuito a rendere ancora più felici questi nostri nonni…

Te Deum di Ringraziamento

Anche quest’anno abbiamo concluso la messa di fine anno con un pensiero ai cari della nostra comunità mancati nel corso del 2021, poi con l’augurio a tutti i bambini, ragazzi e adulti che hanno ricevuto i sacramenti del Battesimo, Eucarestia, Cresima e Matrimonio, un grande traguardo nonostante il pericolo e la paura del covid sempre in agguato, ma con le dovute precauzioni aumentando le date delle cerimonie, applicando le norme di sicurezza e soprattutto con l’aiuto di Dio siamo riusciti a fare tutto…una luce di grazia ha concluso la cerimonia con l’annuncio dell’arrivo di una nuova vita da parte di 2 giovani della nostra Parrocchia che si sono uniti in matrimonio a luglio 2021… Auguri a tutti !!!