Mercoledì delle Ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri segna l’inizio di un prezioso tempo per noi Cristiani, la Quaresima. In tutte le messe Don Gerardo ha imposto le ceneri sul capo dei numerosi fedeli intervenuti. Le ceneri sono state ricavate dai rami di ulivo benedetti nell’ultima Domenica delle Palme, che poi sono stati bruciati. Le ceneri sono una polvere sporca come i peccati e gli errori che commettiamo. Con la Quaresima noi cristiani siamo chiamati a riflettere sui nostri sbagli e pentirci veramente. In questo modo così come scrolliamo via la cenere possiamo “scrollare via” i nostri peccati ed essere pronti alla grande festa: La Pasqua!!!

Visita del Seminario di Anagni

 

Son passati 4 mesi da quando Emanuele è andato in Seminario e il 4 febbraio la comunità di Anagni con Don Antonio Scigliuzzo (Responsabile dell’anno Propedeutico) e Gualtiero, l’altro ragazzo che sta facendo il  cammino con lui, sono venuti a conoscere la Comunità di San Carlo… Gesù disse loro : ” Venite dietro a me , vi farò pescatori di uomini”. La chiamata di Gesù si manifesta attraverso i piccoli segni che percepiamo nella quotidianità. Essendo un dono immensamente più grande di noi, Dio stesso ci mette sul nostro cammino persone che ci possano accompagnare nel discernimento…Questa è una parte presa dal Rosario vocazionale preparato da Emanuele e Gualtiero…un pomeriggio emozionante a seguire c’è stata la Santa Messa e l’adorazione eucaristica per le vocazioni che ha toccato veramente i cuori di tutti i presenti. Grazie, alla comunità di Anagni che ci ha coinvolto in questi momento importante nel percorso di fede che stanno facendo questi ragazzi!!!

 

 

Candelora 2021

Il 2 febbraio la Chiesa ricorda la presentazione di Gesù al tempio e il rito della Purificazione della Vergine Maria. Si parla di Candelora perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”. Nella messa delle 17.30 sono state consegnate a tutti i fedeli le candele poi accese all’inizio della celebrazione per omaggiare Gesù Portatore di luce e scacciare le tenebre. Momento sentito e partecipato da tutta la comunità.