2022
Venerdì Santo 1
Secondo giorno del triduo di Pasqua, il Venerdì Santo giorno della contemplazione della passione del Signore …questa sera la celebrazione e stata emozionante ricca di significato. È iniziata con Don Gerardo e Padre Francesco prostrati sul pavimento e poi con toni pacati Don Gerardo ha sottolineato alcuni momenti significativi e alcune parole ricorrenti durante la lettura del Vangelo, la parola “ora” quell’ ora in cui il Padre ha glorificato Gesù suo Figlio, la parola “Croce” che non rappresenta più un semplice pezzo di legno ma la salvezza, l’amore, il perdono.


















2022
Giovedì Santo
Questa sera la nostra comunità ha celebrato la Messa del Giovedì Santo o Messa “in Coena Domini” con la lavanda dei piedi 12 fratelli della nostra comunità, di età diversa, hanno partecipato a questo emozionate rito, con il quale Gesù ha dimostrato l’amore per i suoi discepoli facendo un gesto tra i più umili: lavare loro i piedi. Con il giovedì Santo si conclude la Quaresima e inizia il triduo pasquale, periodo forte di grandi emozione che la nostra parrocchia vivrà in pieno. Don Gerardo nell’omelia ci ha donato tre parole per interiorizzare e riflettere su questa importante celebrazione: eucaristia, sacerdozio e servizio. La nostra esperienza cristiana non può fare a meno di Gesù vivo e presente nell’Eucaristia. Solo nell’ esercizio del sacerdozio battesimale e ministeriale possiamo vivere il servizio della carità che permette alla comunità di vivere la donazione di “lavarsi i piedi” gli uni gli altri per amore di Gesù. La serata è continuata con l’adorazione presso l’altare della reposizione e continuerà per tutta la notte, segno di questa comunità che non vuole lasciare solo Gesù ma lasciarsi fecondare dal suo Amore.




















2022
Domenica delle Palme
Domenica 10 aprile dopo 2 anni di restrizioni a piazza Santa Croce c’e stata la benedione della palme, erano presenti tanti parrocchiani, famiglie e bambini del catechismo. Subito dopo la benedizione tutti insieme si sono avviati dietro a Don Gerardo verso la chiesa per continuare la celebrazione della Santa Messa. La Domenica delle Palme e’ il giorno dove Gesù fa il suo ingresso a Gerusalemme seduto su un asinello e accolto come un re. E’ la domenica che da inizio alla settimana più importante per i cristiani dove si ricorda la passione, la morte e la resurrezione di Gesù.
















2022
Raccolta Alimentare
Sabato 26 marzo c’è stata la raccolta alimentare pro-Caritas fatta nei supermercati con l’aiuto di volontari e i ragazzi del catechismo che si sono messi a disposizione per tutto il giorno nei due supermercati Conad ed Eurospin. Le persone ci sostengono sempre in modo generoso. Giovedì scorso e quello prima della settimana Santa c’è stata la distribuzione degli alimenti ai nostri assistiti e abbiamo dato tutti i prodotti della raccolta. Grazie di cuore. Informiamo poi gli assistiti che la prossima distribuzione ci sarà il 21 di Aprile.
2022
Marcia per la pace
Dopo la pandemia che è ancora in corso e tutto il dolore che ha portato, niente ci sarebbe stato di peggio…ma purtroppo al male non c’e mai fine. Sembra un incubo e invece la “guerra” quella parola che si leggeva solo nei libri di storia putroppo è la triste realtà di questi giorni. Il mondo intero è vicino a questo popolo ogni giorno piu devastato e decimato. Giovedi 10 marzo anche il nostro paese con una fiaccolata silenziosa e ordinata si è stretto vicino a questi fratelli. A conclusione c’è stata l’ Adorazione Eucaristica nella nostra chiesa, con momenti di preghiera e canti di pace. “Chi fa la guerra dimentica l’umanità…mette davanti a tutto il potere, l’interesse…si affidano alle armi. Tacciano le armi ! Dio sta con gli operatori di pace.” Questa è una parte del discorso di Papa Francesco letto durante l’ adorazione. La speranza del mondo intero è che finisca al più presto. Il pensiero e la vicinanza va a tutte le famiglie, anziani, bambini che stanno vivendo queste ingiustizie. Forza Ucraina, siamo tutti con voi❤️🙏❤️!!!
2022
Giubileo maestre Pie
Parrocchia San Carlo Borromeo
Piazza Marconi snc – 00033 Cave (Rm)
Alle autorità civili e militari del Comune di Cave
Agli alunni, ex alunni, alle loro famiglie
Amici e benefattori delle Maestre Pie di Cave
Alla Comunità Parrocchiale di San Carlo in Cave
Carissimi fratelli e sorelle,
lo scorso 13 gennaio è iniziato il Giubileo nel 350esimo anno dalla nascita di Santa Lucia Filippini. Le nostre suore, che vivono la loro missione anche a Cave, da moltissimi anni, sono presenti in molte nazioni nel mondo. Esse continuano nel tempo la stessa missione e lo stesso carisma che il Signore affidò alla nostra santa per mezzo dell’obbedienza alla Chiesa e ai suoi pastori. Uno stuolo di donne che ispirate dal carisma di Santa Lucia vivono i consigli evangelici e portano nel mondo l’insegnamento antico e sempre nuovo del Signore Gesù che nei piccoli proponeva la misura del regno di Dio: “Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome, accoglie me” (M718,4-5a). Questo fiume di grazia carismatica giunge fino a noi e per la durata di quest’anno, fino al 13 gennaio 2023, possiamo attingere a questa ricchezza spirituale per il cammino della nostra vita. Il Santo Padre ha concesso che ogni cappella ove risiedono le Maestre Pie sia luogo giubilare per ricevere le sante indulgenze durante questo anno. Per questo motivo, il nostro Vescovo Mauro, ha accolto benevolmente il desiderio delle nostre suore di aprire anche a Cave la Porta Santa: sabato, 02 aprile, ore 18.30, solennemente presiederà, e così daremo avvio a questo giubileo, la celebrazione Eucaristica presso la chiesa delle suore, a cui tutti siamo invitati. Attraverseremo la porta santa, confessati e comunicati, affidandoci all’intercessione di Santa Lucia riceveremo l’indulgenza plenaria. Inoltre, papa Francesco ha concesso in Maggio, un’udienza privata in aula Nervi a tutti coloro che in qualche modo sono legati alla storia e alla missione delle Maestre Pie. Chiedo a tutti di non mancare a questi eventi ai quali seguiranno altri, di formazione e preghiera, e di pellegrinaggio a Montefiascone ove riposano i resti mortali di Santa Lucia.
Cave, lì 03 marzo 2022
don Gerardo Battaglia, Parroco
e le Maestre Pie di Cave
2022
Messa di Inizio dell’Anno Giubilare Santa Lucia Filippini
Il 13 Gennaio le Maestre Pie Filippini festeggiano la nascita e il battesimo della loro fondatrice Santa Lucia. Quest’anno, a tale importante ricorrenza, si aggiunge anche la celebrazione dell’inizio dell’anno giubilare per i 350 anni dalla nascita della santa. I bambini alle ore 17.00 hanno animato il Rosario e successivamente hanno partecipato alla Messa con i loro genitori. Don Gerardo nell’ omelia, ha sottolineato l importanza di investire tempo, forza, sacrifici, amore, nei confronti dei più piccoli proprio come ha fatto Santa Lucia. Donare la vita affinché le nuove generazioni crescano con sani principi e una buona educazione è il desiderio di tutti. Al termine della celebrazione i bimbi si sono esibiti davanti a tutti con alcuni canti in onore di Santa Lucia.
2022
“A VOLTE PER ESSERE FELICI BASTA ALZARE GLI OCCHI E SENTIRE LA STELLA”.
In occasione dell’Epifania del Signore, Lunedì 4 Gennaio, il gruppo del 3 anno Comunione con le loro mamme e le catechiste si sono incontrati in parrocchia e hanno preparato dei piccoli doni da portare ai “nonni” che si trovano in una casa di riposo di Cave. Un piccolo gesto, alcune caramelle e dolcetti confezionati e il disegno dei bambini. Alcune cose ma fatte con il cuore puro di questi bambini che ci ricordano la bellezza del donare e del donarsi agli altri solo per il piacere di farlo proprio come ha fatto Gesù per noi.
“A VOLTE PER ESSERE FELICI BASTA ALZARE GLI OCCHI E SENTIRE LA STELLA”.
Mercoledì 05 alla Vigilia dell’Epifania, proprio come i re Magi si recarono da Gesù, Don Gerardo e le catechiste in rappresentanza dei bambini e delle loro mamme hanno portato questi dolci doni agli anziani. Roberto il responsabile della struttura si è reso molto disponibile ad accoglierci e insieme abbiamo contribuito a rendere ancora più felici questi nostri nonni…
2022
Te Deum di Ringraziamento
Anche quest’anno abbiamo concluso la messa di fine anno con un pensiero ai cari della nostra comunità mancati nel corso del 2021, poi con l’augurio a tutti i bambini, ragazzi e adulti che hanno ricevuto i sacramenti del Battesimo, Eucarestia, Cresima e Matrimonio, un grande traguardo nonostante il pericolo e la paura del covid sempre in agguato, ma con le dovute precauzioni aumentando le date delle cerimonie, applicando le norme di sicurezza e soprattutto con l’aiuto di Dio siamo riusciti a fare tutto…una luce di grazia ha concluso la cerimonia con l’annuncio dell’arrivo di una nuova vita da parte di 2 giovani della nostra Parrocchia che si sono uniti in matrimonio a luglio 2021… Auguri a tutti !!!
2021
Saggio di Natale della Scuola dell’infanzia delle Maestre Pie
Quest’anno i bambini della scuola dell’infanzia “Regina Margherita” sono finalmente tornati ad augurare un buon Natale ai genitori in presenza. Il giorno 21 dicembre, presso il teatro comunale, alla presenza delle autorità e del nostro parroco don Gerardo, è stato presentato il saggio di Natale che ha visto i bimbi partecipare con canti, poesie e una piccola esibizione sportiva. L’emozione e la gioia sono state le protagoniste della giornata: i bambini, nella loro semplicità, hanno strappato sorrisi e applausi da parte di tutti. Un ringraziamento speciale va a suor Rosina che, nonostante le difficoltà, è riuscita a portare avanti questo progetto, ai maestri, ai genitori intervenuti, visibilmente commossi, e ai protagonisti della giornata: i piccoli. L’ultimo giorno di scuola, in vista delle vacanze natalizie, è trascorso in allegria: i bambini hanno regalato alle loro famiglie i lavoretti di Natale che hanno preparato insieme alle maestre e i regalini che ha portato Babbo Natale. Tra storie, canti e tipici dolci natalizi ci si avvia verso il giorno più atteso. Ringraziamo tutti per la partecipazione, le preghiere e la vicinanza all’istituto delle nostre Maestre Pie e auguriamo a tutti di passare un sereno e gioioso Natale alla presenza di Gesù Bambino che nasce per tutti e viene ad illuminare il nostro cammino. Auguri!



















