Noi siamo di Dio – Presentazione del Signore /C
Domenica 2 febbraio 2025 Quest’anno il calendario ci porta a festeggiare di domenica, a quaranta giorni dalla sua nascita, la Presentazione al Tempio di Gesù. Nell’ebraismo, infatti, Dio è il datore di ogni dono, e le primizie sono da restituire a lui. Non fa eccezione il primo figlio, che è
Oggi si è compiuta questa Scrittura – III Domenica del Tempo Ordinario /C
Domenica 26 gennaio 2025 Cosa faremmo se qualcuno ci garantisse la realizzazione dei nostri desideri più grandi prendendo un treno che passa soltanto oggi? Saremmo disposti a lasciare tutto il resto? Molti di noi hanno tante buone intenzioni, che puntualmente rimandano a domani. Non sono pronti, dipendono da altri, hanno
Cana, segno dell’amore di Dio – II Domenica del Tempo Ordinario /C
Domenica 19 gennaio 2025 Quello che per noi è un miracolo straordinario, per l’evangelista Giovanni è semplicemente un segno: un segno della gloria di Gesù e un segno per la fede dei discepoli. Ci sarà sempre chi metterà in dubbio la testimonianza di questo racconto o troverà giustificazioni razionali all’irrompere
Lo spirito del Battesimo – Battesimo del Signore /C
Domenica 12 Gennaio 2025 Che cos’è il Battesimo? Quale significato ha nella nostra vita quotidiana? È necessario e opportuno battezzare i neonati? Oggi la liturgia ci invita a porci queste e altre domande, nel ricordo del battesimo di Gesù. Sì, anche lui si sottopose al rito del battesimo di Giovanni,
Gesù vera luce – II Domenica dopo Natale /C
Domenica 5 Gennaio 2025 L’incontro con la luce è una delle esperienze primarie dell’uomo. «È venuto alla luce», si dice, pensando al momento in cui ciascuno di noi ha iniziato a respirare autonomamente. La luce permette di vedere, di conoscere, di agire. La luce risveglia, esalta, guarisce. La luce si
La Santa Famiglia – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe /C
Domenica 29 Dicembre 2024 Il Vangelo di quest’anno, nella festa della Santa Famiglia, ci propone l’episodio di Gesù dodicenne che rimane nel tempio di Gerusalemme all’insaputa dei propri genitori. Il racconto un po’ ci consola: la situazione poteva essere gestita meglio, nelle dinamiche familiari. Sì, Gesù nobilmente aveva dato priorità
Maria, mamma del Natale – IV Domenica di Avvento /C
Domenica 22 Dicembre 2024 – IV Domenica di Avvento Come non c’è nascita senza madre, così non c’è il Natale senza Maria. Dio ha scelto lei: una semplice ragazza di un piccolo villaggio, umile, determinata, generosa. Noi la salutiamo come piena di grazia, cioè piena di Dio. In lei quel
Cosa dobbiamo fare? – III Domenica di Avvento /C
Immaginiamo un dirigente di un’azienda in crisi che sia obbliga-to a mettersi a fare l’inserviente; un professore che si adatti a fare le fotocopie e a pulire i locali della scuola; un presentatore tivù che passi a occuparsi di spettacoli di borgata o di oratorio… le definiremmo carriere al contrario,
Raddrizzare i propri sentieri – Solennità dell’Immacolata Concezione /C
Le vite delle persone del nostro tempo spesso assomigliano alle strade di montagna o di collina, con i loro tratti irregolari, le svolte prive di visibilità, le salite e le discese repentine. Le cose si complicano, si accavallano gli imprevisti, si perdono le proprie sicurezze. Vorremmo ritrovare la strada diritta,